
MARATONA DI ROMA: UN SOGNO REALIZZATO
La maratona è il sogno di tutti coloro che iniziano a correre, le insidie sono insite nel suo stesso fascino e bellezza. La maratona può essere condizionata da notevoli fattori e situazioni che possono far riferimento ad agenti atmosferici, ad aspetti fisiologici, mentali, all’utilizzo e disponibilità di energia, a una corretta alimentazione e integrazione naturale. Ma tutte queste difficoltà, questi aspetti che possono condizionare il risultato finale della Maratona , e’ indubbio che passano in secondo piano rispetto alle forti EMOZIONI che si vivono durante la Maratona , le quali accompegneranno ogni runners per tutta la Vita, ancor più se si è all’esordio della distanza regina: 42km195m.
Nella mia carriera da allenatore e docente di scienze motorie, ho avuto la fortuna e la soddisfazione di far avvicinare molti neofiti alla corsa per poi trasferire la passione per la maratona utilizzandola come metafora della vita, organizzando in tutti questi anni numerosi progetti neofiti per correre la prima maratona.
L’obiettivo dei progetti è di utilizzare la corsa (lo sport in genere) come metafora della propria vita, affrontarla dando il meglio di se facendo acquisire nella gente la consapevolezza che #puoisevuoi raggiungere qualsiasi risultato, basta volerlo, impegnarsi per raggiungerlo, avere autostima, consapevolezza delle proprie potenzialità.
FINISHER: emozioni e felicità
Per correre la prima maratona, essere un FINISHER, è fondamentale allenarsi con diligenza e molti runners che oggi hanno conquistato la medaglia della Maratona di Roma ci hanno messo cuore, forza di volontà, dedizione in questi lunghi medi si preparazione.
Un aspetto da non sottovalutare per il neofita è quello di considerare la CORSA (e la MARATONA in questo caso) un’attività per raggiungere il proprio benessere migliorando la propria salute, di non prendersi troppo sul serio, di divertirsi, di crearsi nuove amicizie, di non focalizzarsi esclusivamente sul miglioramento della prestazione in termini cronometrici, ma di vivere a pieno il piacere di correre in giro per il mondo, divertendosi, conoscendo gente, culture, posti meravigliosi.
La corsa è un viaggio, a volte quello che conta non è la meta (la FINISHLINE) che raggiungiamo, ma il viaggio, la strada (la preparazione atletica) che noi percorriamo per raggiungere l’obiettivo. Perché alla fine di questo viaggio, chiamato maratona, non saremo più gli stessi, avremo modificato oltre al nostro corpo e organismo, anche il nostro essere, le nostre abitudini, la nostra anima, il nostro modo di pensare, di affrontare la vita e le difficoltà, perché avremo vissuto sulla nostra pelle tante emozioni bagnate dal nostro sudore e fatica che ci porteremo sempre con noi ovunque ci rechiamo. Personalmente ho corso oltre 60 Maratone in giro per il mondo, non chiedetemi in che tempo ho concluso ogni maratona, non me lo ricordo, ma vi potrò dire pari passo ogni emozione vissuta.
Per tale motivo volevo fare i complimenti a tutti coloro che hanno conquistato al FINISHLINE della Maratona di Roma e hanno messo al collo la meritata e bellissima medaglia di questa edizione 2022.
Complimenti a tutti i miei atleti, Neofiti (all’esordio alla Maratona ) e ai veterani che hanno portato a termine la Maratona di Roma, veramente bravi a non mollare e passo dopo passo sono diventati FINISHER, ma soprattutto ad allenarsi con continuità nonostanta gli impegni che contraddistinguono la vita di un runners amatore che deve barcamenarsi nelle faccende quotidiane. Mi dispiace solo non aver potuto condividere con loro direttamente sul campo queste emozioni, lacrime, gioie e fatiche.
Moreno 3h32 , Paolo 3h37 , Cristiano 3h44, Andrea 3h44, Massimo 3h50 (esordio), Giuliano 3h57, Nicola 4h34, Denis 4h34 (esordio) , Roberta 4h35 (esordio ), Tommaso 5h00 (Esordio) , Beatrice 5h14 , Mattia 5h44 (esordio)
Complimenti anche ai ragazzi che hanno corso la staffetta per un causa di beneficienza Antonio, Giovanni, Augusto, Domenico, Daniela, Paola, Barbara, Giuseppe , Lorenzo, Salvatore che hanno condiviso emozioni di gruppo, anche questo è la corsa, la maratona… condivisione, integrazione, rispetto, solidarietà, benessere a 360°.
Ci vediamo alle prossime emozioni e ricorda anche TU (che stai leggendo ) puoi diventare un FINISHER , un MARATONETA, #puoisevuoi farcela basta volerlo e agire di conseguenza, cosa aspetti ???? Non pensarci, tuffati in questa nuova strada di 42km195m di emozioni, non avere paure , provaci, dentro di TE hai tutte le potenzialità per conquistare la MARATONA.
Ti aspettiamo, contattami e ci incammineremo insieme in questa nuova avventura emozionale.
ignazioantonacci@runningzen.it
Buona corsa a tutti by #runningzen